Seguire il ritmo biologico di giorno
Con l’età, le esigenze dietetiche del tuo corpo cambieranno. Questi cambiamenti continueranno per tutte le fasi della vita con l’adeguamento delle esigenze di calorie, proteine, vitamine e minerali man mano che invecchiamo. Oltre alle esigenze fisiche del corpo che cambiano nel tempo, le esigenze dietetiche nelle diverse fasi della vita cambieranno a causa di aspetti economici, psicologici e sociali. A tutto questo si aggiunge anche il nostro orologio biologico e credetemi, è molto importante seguirlo, seguire i nostri ritmi circadiani o quotidiani!
Il ritmo circadiano, in cronobiologia e in crono- psicologia, è un ritmo caratterizzato da un periodo di circa 24 ore. In questo ritmo, è di vitale importanza il sonno! Ricerche recenti suggeriscono che un modo per fare più cose durante la giornata è sincronizzare il tuo orologio biologico con il tuo programma giornaliero. Facendo alcune cose nei periodi di punta di attività ed energia, potresti essere in grado di migliorare la tua produttività. La vigilanza mentale, la fame, lo stress, l’umore, la funzione cardiaca e persino l’immunità sono influenzati anche dai ritmi quotidiani del corpo. Qual è il momento migliore per affrontare determinati compiti?
|